Politica
Piemonte, l’etichetta diceva “ogm free”: era transgenico
Nel complesso il 13% dei prelievi su sementi realizzati nella regione è risultato positivo ai controlli anti ogm
?Ogm free?: così riportava l’etichetta di due campioni di semi e farine di soia messi sotto esame dall’Unioncamere del Piemonte; in realtà, invece, uno, il caso più eclatante, conteneva il 51,4% di organismi geneticamente modificati, l’altro il 17,4%.
Su 60 campioni raccolti fino ad oggi in cinque città piemontesi (Torino, Asti, Alessandria, Cuneo e Vercelli) dalle rispettive Camere di Commercio, sono, comunque, “soltanto” cinque i campioni risultati positivi. E sono semi o farine di soia i prodotti dove il Dna modificato è stato sempre rinatracciato.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.