Mondo
Francia, petizione per adozioni ai gay
Sul caso di una coppia di lesbiche del Jura monta una polemica nazionale. In campo politici, intellettuali, cittadini.
Lei è un?istitutrice che vive nel Jura. Sia chiama Emanuelle e ha 39 anni. La sua compagna fra la psicologa in una scuola. Nel febbraio la coppia gay ha fatto domanda di adozione, respinta nel novembre dello stesso anno dal tribunale. Nel febbraio dello scorso anno il tribunale amministrativo di Besançon ha accolto il loro ma dieci mesi più tardi la corte d?appello di Nancy (Meurthe-et-Moselle) ha definitivamente respinto la richiesta. Emanuelle ha fatto ricorso al Consiglio di Stato.
La battaglia legale intrapresa dalle due donne sta coagulando in questi giorni la mobilitazione di molti politici ? trai quali Evin e Rocard – e intellettuali che hanno firmato una petizione perché gli adulti gay siano ammessi all?istituto dell?adozione. Trentadue deputati l?hanno già firmata e molte associazioni la stanno sostenendo: dalla Lega dei diritti dell?uomo all?Unione delle famiglie laiche, segnalando l?incongruità del divieto nel paese che ha riconosciuto le unioni civili.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.