Leggi
Ddl discoteche, Moige: non si può più aspettare
Non repressione, ma tutela per la presidente del Movimento italiano genitori, Maria Rita Munizzi nel ddl in discussione alla Camera
di Redazione
“Come genitori e come cittadini ci auguriamo che prevalga il senso di responsabilità verso i nostri giovani e che l’interesse pubblico abbia la meglio su quello privato”. E’ la dichiarazione della presidente del Movimento italiano genitori (Moige) Maria Rita Munizzi parlando del disegno di legge in discussione alla Camera dei deputati che prevede, tra l’altro, la chiusura delle discoteche alle 3 di notte e alcune limitazioni nella vendita di alcolici.
”Non si tratta di repressione, come alcuni sostengono, ma di tutela -spiega la Munizzi- non possiamo più rimanere a guardare mentre i nostri ragazzi muoiono all’alba dopo essere usciti dai locali, a volte sotto gli effetti di droga e alcool”.
”Si è’ atteso fin troppo e dopo l’ultima strage di sabato non si può più rimandare un intervento serio contro la “cultura dello sballo’. ‘Se il disegno di legge non venisse approvato -conclude la Munizzi- vorrà dire che, ancora una volta, sul valore della vita avrà prevalso l’interesse economico e corporativo”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.