Mondo

Bosnia: sentenza del Tpi, a Srebrenica fu genocidio

I giudici hanno deciso ''all'unanimita''' la sentenza con la quale hanno ''confermato che quello di Srebrenica e' stato un genocidio''

di Redazione

La decisione e’ stata presa dalla Corte d’appello del Tribunale dell’Aja, che nella sentenza di prima istanza, il 2 agosto del 2001, aveva gia’ stabilito che il massacro di Srebrenica costituiva un genocidio. I giudici hanno deciso ”all’unanimita”’ la sentenza con la quale hanno ”confermato che quello di Srebrenica e’ stato un genocidio” contro i musulmani in Bosnia, ha dichiarato il giudice americano Theodor Meron. In quella che rappresenta la maggior atrocita’ compiuta in Europa dopo la fine della Seconda guerra mondiale, circa 7 mila musulmani vennero uccisi. I fatti avvennero nell’estate del 1995 quando, dopo tre anni di assedio, l’allora capo di stato maggiore serbo bosniaco, Ratko Mladic, ordino’ ai primi di luglio l’attacco finale contro la citta’. La sentenza di oggi e’ ritenuta di valore storico, destinata a fare giurisprudenza, condizionando pertanto il giudizio su altri casi simili. Oltre a Mladic, anche il responsabile politico all’epoca dei serbi di Bosnia, Radovan Karadzic, si trovano ancora liberi. In occasione della sentenza di primo grado, il generale Radislav Kristic, che comandava le forze che diedero l’assalto finale all’enclave, e’ stato condannato a 46 anni di prigione per crimini di guerra e contro l’umanita’.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.