Non profit
Guzzetti: le fondazioni non chiamiamole più bancarie
Per il presidente dell'Acri prima ''scompare questa denominazione, meglio è per tutti, perché così si smetterebbe di confondere le fondazioni con le banche''.
Nel citare le fondazioni ”occorre far scomparire la denominazione di origine bancaria”. Prima ”scompare questa denominazione, meglio è per tutti, perché così si smetterebbe di confondere le fondazioni con le banche”. E? quanto ha affermato Giuseppe Guzzetti, presidente dell?Acri (Associazione Casse di Risparmio italiane), a margine del convegno di presentazione dell’oscar di bilancio 2004, che si è tenuto oggi in Assolombarda. ”Così facendo, le fondazioni sarebbero fondazioni – ha ribadito Guzzetti – le banche sarebbero banche, e si ridurrebbero le polemiche. Bisogna che le fondazioni siano chiamate fondazioni – ha aggiunto riferendosi in particolare ai commentatori – senza sottolinearne l?origine bancaria che è terminata con la vendita dei patrimoni”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.