Volontariato
Bocchini (Confagricoltura): non contrari a priori agli Ogm
Il presdente dell'Associazione è intervenuto alla presentazione del libro 'Biotecnologie: i vantaggi per la salute e l'ambiente'.
“Gli ogm vanno valutati caso per caso, con un serio raffronto fra rischi e benefici, per l?uomo e l?ambiente, ed è indispensabile un quadro normativo armonizzato a livello comunitario”. Lo ha detto il presidente Bocchini alla presentazione del libro ‘Biotecnologie: i vantaggi per la salute e l’ambiente’. “Non è del tutto certo che gli Ogm siano privi di rischi – ha detto Bocchini – ma è indubbio che su questo tema, tutti, ed in primis chi detiene responsabilità politiche e gli imprenditori, dovrebbero avere un approccio non diverso da quello che in generale si tiene per ciò che riguarda il rapporto dell?agricoltura con l’ambiente e la sicurezza degli alimenti. Ovvero un approccio scientifico, supportato dalla ricerca”. “Confagricoltura ritiene che, con tutta la necessaria prudenza, le biotecnologie applicate all?agricoltura rappresentino una prospettiva di sicuro interesse. Beninteso, questa linea presuppone la massima cautela, con accurate prove preventive, monitoraggi ex post, limitazioni, anche temporali, alla brevettabilita’”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.