Formazione
Pisa: al via il consiglio degli stranieri
Come segnala il quotidiano La Nazione gli immigrati avranno la possibilità di eleggere un loro rappresentante al consiglio provinciale
di Redazione
Il consiglio provinciale di Pisa ha approvato il regolamento del «Consiglio degli stranieri». Con esso i cittadini immigrati avranno la possibilità di avvicinarsi concretamente alle istituzioni locali e alla vita politica del territorio. «Il primo passo verso un prossimo, e si spera vicino, diritto di voto», dicono i rappresentanti delle comunità straniere della Consulta provinciale dell’immigrazione. In particolare «noi immigrati ? dice Zineb Zhair (comunità marocchina) ? non ci sentiamo più come ospiti, a volte non desiderati, ma come persone titolari di diritti e di doveri». E Natasha Belova (comunità russa) aggiunge: «Avremo un consigliere immigrato che, partecipando alle sedute del consiglio provinciale (con facoltà di parola, non di voto, ndr), sarà una voce tesa a informare il consiglio stesso le sulle condizioni e sulle problematiche delle comunità straniere». Per Khabane Ndao Modou (comunità senegalese) «il Consiglio sarà un punto di riferimento per le attività di informazione, aggregazione e confronto sulle tematiche dell’immigrazione a Pisa e in tutto il territorio».
Le comunità straniere della Consulta dell’immigrazione ringraziano infine il consiglio della Provincia di Pisa «per la sensibilità democratica che ha dimostrato nell’approvare il regolamento».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.