Cultura

Tuffarsi nella tragedia balcanica

di Drazan Gunjaca, Fara Editore, 14 euro.

di Selena Delfino

Vivere la guerra intimamente, lontano dal fronte e dai riflettori del palcoscenico pubblico della politica. Per Robi, ex ufficiale della Marina militare iugoslava, la scelta di vestire abiti borghesi significa ferirsi coi cocci della propria vita e affrontare il dolore: per gli affetti spezzati, i legami interrotti, le amicizie scomparse e un amore che, nella Croazia degli anni dal 1991 al 93, è quasi impossibile vivere. Alcuni muoiono, altri si perdono nell?oblio di droga e alcool, qualcuno impazzisce. Robi è uno di quelli che sopravvivono ed è costretto a fare i conti con la propria impotenza e con l?insensatezza dell?odio. Un romanzo autobiografico e onesto, una storia che scava nel profondo e che fa della tragedia balcanica uno specchio per tutte le guerre.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.