Leggi
In missione e in laboratorio
Dal governo una nuova ricerca sui militari impegnati allestero.
Mentre in Parlamento si discute sul decreto legge in materia di missioni internazionali, il governo ha approvato in extremis un emendamento per la sicurezza sanitaria del personale in missione. Su proposta del ministro Martino, il decreto missioni è stato modificato per introdurre un nuovo protocollo sanitario volto al “costante e più approfondito monitoraggio sanitario a tutela della sicurezza del personale militare impiegato in missioni internazionali”. Si tratta di una ricerca che prevede approfondite analisi di laboratorio su un campione di mille militari, da effettuarsi sia prima che al termine dell?impiego in zona di operazioni. Gli accertamenti, ha spiegato il governo, saranno eseguiti non solo in relazione a problematiche legate all?uranio impoverito, ma anche “a tutti i rischi derivanti da agenti genotossici (arsenico, cadmio ed altri), eventualmente presenti nei teatri operativi”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.