Non profit
Prezzi: Adiconsum, si ai controlli, no ai ricatti
Lassociazione teme che liniziativa del governo possa essere utilizzata anche per indurre ad aderire al concordato fiscale
“Va bene utilizzare lo strumento fiscale come deterrente contro chi specula sui prezzi, ma attenzione a non strumentalizzare l?iniziativa per indurre i commercianti ad aderire al concordato fiscale”. Ad affermarlo è Paolo Landi, segretario generale Adiconsum, ?da tempo?, riprende Landi, ?abbiamo proposto al Governo di utilizzare l’indagine fiscale contro gli esercenti o professionisti che hanno speculato. Le indagini”, prosegue Landi, “non devono però riguardare solo chi non ha aderito al concordato fiscale perché in questo caso, diverrebbero un’arma non contro chi ha speculato (che verrebbe premiato dal concordato), bensì contro i commercianti che hanno dichiarato redditi veritieri”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.