Salute
Oncologico romagnolo, aumentano le donazioni
L'istituto di Forlì approva il bilancio 2000: 2,8 miliardi donati e oltre un miliardo ricavato da manifestazioni pubbliche
Nei giorni scorsi l’assemblea generale dei soci dell’Istituto Oncologico Romagnolo – Ior, cooperativa sociale e onlus che si occupa della ricerca scientifica di cure palliative dei tumori a Forlì, ha approvato il bilancio 2000.
Dal documento, certificato da una società di revisione, si rileva una crescita delle aziende di fund-raising.
Si riscontrano infatti 2.833 milioni di donazioni (erano state 2.600 nel ’99), 1.091 entrate relative a minifestazioni. I contributi pubblici hanno toccato quota 2.402 milioni, in leggero aumento rispetto all’anno precedente in cui si erano registrati 2.234 milioni di entrate sotto questa voce.
Nel complesso le risorse finanziarie su cui ha potuto contare lo Ior sono arrivate a 6.459 milioni, cento in meno dell’anno precedente.
Il 43% dei mezzi finanziari, pari a 2.777 milioni sono stati impiegati nella ricerca scientifica mentre 1.204 sono stati destinati all’assistenza domiciliare dei pazienti oncologici.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it