Welfare
Se il co.co.co diventa subordinato
Dopo che la circolare n.1/04 sulla riforma Biagi ha delineato i profili previdenziale e fiscale da applicare alle collaborazioni,l'Inail precisa la sua posizione.
L’Inail con la nota del 14 gennaio allineandosi alle istruzioni dell’Inps e del Ministero ha fatto presente che nei casi in cui si procede, anche a seguito di accertamento ispettivo, alla trasformazione da collaborazione coordinata e continuativa a lavoro subordinato non può configurarsi ipotesi di evasione. Ed è stata prevista la sanzione annua pari al Tur(attualmente del 2%)maggiorato di 5,5 punti con un tetto massimo del 40%. Non trova più applicazione la sanzione annua più penalizzante pari al 30% con un tetto massimo del 60 %.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.