Formazione
Umbria: parchi naturali accessibili
"Parchi e aree naturali senza 'barriere'" è il titolo dell'iniziativa promossa dalla Provincia di Perugia
Su proposta dell’Assessorato alle Politiche Ambientali,la provincia di Perugia ha approvato le linee guida per la Fruibilità delle Aree Naturali Protette ubicate nel territorio provinciale. Permetteranno proprio a tutti, anche a soggetti svantaggiati, di poter godere dell’ambiente naturale in questi luoghi. Il progetto, che può essere riferito anche ad altri ambienti, ha infatti l’obiettivo di consentire ‘il raggiungimento di determinati standard di godibilita’ generalizzata che permette di elevare per tutti la qualita’ dello spazio territoriale per renderlo piu’ adatto alle esigenze reali degli utenti, compresi coloro che hanno una ridotta capacita’ motoria o sensoriale’. La finalita’ e’ quella di potenziare al massimo l’autonomia di ciascun utente, in qualsiasi condizione psico – fisica si trovi, in modo temporaneo o permanente, consentendo una fruizione agevole di questi luoghi, con soluzioni flessibili, affidabili e sicure.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.