Camera: proposta di legge 4269, non ancora in commissione, presentata da alcuni esponenti dell?opposizione e del gruppo Misto il 23/10.
Istituire la figura di un giudice unico per assorbire le competenze del tribunale per i minorenni, delle sezioni ordinarie che si occupano di separazioni e divorzi e del pretore in veste di giudice tutelare. E una sezione del tribunale specializzata nella tutela dei diritti del minore.Il giudice unico lavorerà con il concorso di magistrati e personale specializzato e avrà competenze sia in materia civile che penale. Le competenze civili saranno estese a tutte le materie relative ai minori e alla famiglia.
Quelle penali, invece, includeranno non solo i reati commessi dai minorenni, ma anche quelli commessi a danno dei minorenni e della famiglia (articolo 12 del codice di procedura penale). Un garante del minore sarà nominato dal giudice nei casi in cui ci sia un grave conflitto tra i genitori.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.