Ayisi Makatiani ha deciso di creare Africa Online, il provider di Internet più famoso dell?emisfero australe, in un pensionato per studenti del Massachussets Institute of Technology. Qui ha dapprima lanciato una mailing list per studenti e uomini d?affari kenyoti in trasferta che avevano voglia di ricevere notizie da casa.
Un successo tale che Ayisi decide di creare un provider che offra contenuti oltre che accessi in Africa. E come se non bastasse, dichiara di volerlo fare in maniera etica. “Cioè senza corrompere o versare soldi a qualcuno“, rivela Ayisi cui gli avversari cercano di far passare la voglia di trasparenza e convincono la compagnia telefonica di Nairobi a tagliargli la linea di connessione e tutti gli accessi degli abbonamenti.
Ma Makatiani non s?arrende e ottiene quello che vuole: mettere online 10 Stati africani. E non solo. Fonda infatti una società di venture capital, la Gallium Capital Partners, per finanziare nuove aziende tecnologiche in Africa.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.