Formazione
Disabili: 3mln di euro per eliminare le barriere
La regione Veneto ha messo a disposizione risorse finanziarie complementari per una corretta applicazione del diritto di cittadinanza
di Redazione
‘Si tratta di risorse completamente regionali -spiega l’Assessore- visto che, da anni, a livello nazionale non si rifinanzia piu’ il fondo di settore. Gia’ questo elemento e’ sufficiente a far capire l’importanza che il governo veneto annette a questo tema, ritenendolo fondamentale per la compiuta realizzazione del diritto di cittadinanza e di pari opportunita’ dei cittadini con disabilita”’. Le richieste di contributo sono state inviate dai Comuni alla Direzione regionale dei servizi sociali la quale ha predisposto un’apposita istruttoria e assegnato contributi pari al 43,5% del fabbisogno di ciascun Comune i quali, sulla base dei fondi regionali loro assegnati, eventualmente integrati con fondi propri, provvedono alla ripartizione dei contributi fra i soggetti che ne hanno titolo. Entro un anno dal trasferimento dei fondi ogni Comune dovra’ provvedere alla liquidazione dei contributi ai cittadini, provvedendo alla restituzione alla regione delle somme rimaste eventualmente inutilizzate.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.