Politica

Giovani delfini nel cuore di Venezia

Tra gli scopi principali dei Delfini c'è quello di sensibilizzare i turisti e i veneziani sull'importanza del rispetto, della tutela e della salvaguardia di Venezia.

di Antonietta Nembri

Aiutare divertendosi e nel cercare di fare qualcosa per gli altri scoprire di aver fatto qualcosa anche per se stessi. Con questo spirito agiscono da due anni i circa 300 volontari dei ?Delfini di Venezia?, un?associazione nata nel ?95 come ?service? del Soroptimist International d?Italia-club di Venezia per iniziativa dell?allora presidente, Roberta Camerino Zanga che è la responsabile dei Delfini e che sottolinea come «la bellezza di questa esperienza sia da una parte la possibilità di fare vedere una Venezia viva e dall?altra il risvolto culturale e umano che vivono i giovani». I Delfini sono composti da giovani veneziani e hanno tra gli scopi principali del loro agire la sensibilizzazione dei turisti e dei veneziani che affollano il centro storico della città lagunare, sull?importanza del rispetto, della tutela e della salvaguardia di Venezia. A questa sensibilizzazione si giunge attraverso un lavoro di informazione, aiuto e indicazioni logistiche. In collaborazione con il Comune, il provveditorato agli studi e l?azienda trasporti è stato realizzato un pieghevole ?Venezia, istruzioni per l?uso? che viene distribuito ai turisti. I giovani sono riconoscibili da un logo con l?immagine della basilica di San Marco e due delfini giallo-azzurri. I Delfini stanno per rispondere a una richiesta del Comune di Venezia che cerca un aiuto per accompagnare i portatori di handicap alle mostre. Anche a Roma sta per nascere un gruppo analogo di Delfini.

La scheda
Nome ASSOCIAZIONE I DELFINI DI VENEZIA
Indirizzo San Marco 3870 30124 – Venezia
Telefono 041/5200456
Responsabile Roberta Camerino Zanga
Scopo Aiutare i turisti e i veneziani al rispetto e a un corretto uso di Venezia e del suo patrimonio
Data di nascita 1995

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it