Esistono due tipi di scuole medie private: quelle legalmente riconosciute e quelle parificate. Una scuola media legalmente riconosciuta non ha alcun finanziamento dallo Stato. Deve adeguare i propri programmi a quelli ministeriali, deve garantire la preparazione e la qualifica degli insegnanti e deve totalmente autofinanziarsi. In camcio lo Stato le riconosce la validità delle licenze emesse, senza obbligare i ragazzi ad altri esami se non quelli di terza media. Una scuola media parificata, invece, deve pescare i docenti dalle graduatroie statali e deve preoccuparsi della gestione economica dell?edificio scolastico. In cambio lo Stato si accolla gli stipendi degli insegnanti. E la scuola di Antegnate, allora? Né carne, né pesce.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.