Attualmente sono sette i contratti collettivi applicati ai lavoratori del Terzo settore. Sono tutti collegati agli impieghi nell?area del welfare, quella delle attività socio-sanitarie-assistenziali-educative: contratto delle cooperative sociali (attività socio-sanitarie e di inserimento lavorativo) siglato il 7 maggio 1997, dell?Avis (Associazione volontari sangue), dell?Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze), dell?Aias (Associazione italiana assistenza spastici), dell?Anffas (Associazione nazionale famiglie fanciulli e adulti subnormali), dell?Uneba (Unione nazionale enti beneficenza e assistenza) e dell?Agidae (Associazione gestori istituti dipendenti autorità ecclesiastica).
Fino a poco tempo fa Anffas e Anpas facevano riferimento rispettivamente a 22 e 28 differenti contratti di lavoro, fra cui anche quelli per il commercio, le collaboratrici domestiche, le autonomie locali e gli istituti bancari e assicurativi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.