Leggi
Fumo: dal 1° gennaio i distributori automatici attivi solo di notte
Lo ha deciso lAmministrazione autonoma dei Monopoli di Stato per prevenire l'acquisto di sigarette da parte dei minori di 16 anni
Dal 1° gennaio 2004 i distributori automatici di tabacchi lavorati dovranno essere disattivati su tutto il territorio nazionale, dalle sette alle ventuno, anche nei giorni festivi. Lo ha deciso l?Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, con circolare 2003/56933 del 24 dicembre, su richiesta del Ministro della Salute Girolamo Sirchia.
Scopo del provvedimento è la tutela della salute dei minori di 16 anni, che attualmente durante le ore del giorno possono accedere in modo anonimo all?acquisto delle sigarette, vietato invece nelle tabaccherie.
Secondo la circolare l?installazione di macchine automatiche dotate di lettore della carta d?identità elettronica è facoltativa. Le modalità tecniche e le caratteristiche applicative dei relativi software di lettura saranno disciplinate attraverso specifico protocollo d?intesa tra istituzioni competenti e Associazioni di Categoria. I distributori dotati di tale sistema di lettura non saranno sottoposti a limitazioni dell?orario di funzionamento.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.