Leggi
Finanziaria: dall’8 per mille più soldi alla sicurezza meno per il sociale
Decisione di stornare 80 milioni di euro dai complessivi 140 previsti nel 2004-05-06 per le spese sociali (dal contributo 8 per mille allo Stato) per dirottarli al pacchetto sicurezza.
di Redazione
La Finanziaria blindata e ristrutturata in tre maxi-emendamenti oggi pomeriggio alla Camera affronterà il primo voto di fiducia. Domani gli altri due e mercoledì il via libero finale per poi sbarcare al Senato. Al voto, palese, non dovrebbero esserci sorprese anche perché, come ha commentato il capogruppo della Lega alla Camera, Alessandro Cè, “non vi sono alternative”. Tra le novità dell?ultima ora, destinate ad aumentare il tasso di malumore nella maggioranza, la decisione da parte del governo di stornare 80 milioni di euro dai complessivi 140 previsti nel 2004-05-06 per le spese sociali (dal contributo 8 per mille allo Stato) per dirottarli al pacchetto sicurezza.
La conferma di questa manovra arriva dal sottosegretario all?Economia Giuseppe Vegas che, pur ricordando che una decisione del genere “ha dei precedenti come nelle emergenze da alluvioni”, giudica un errore lo “stanziamento triennale”.
Allarme dal mondo del volontariato che sta studiando i “danni”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.