Cultura

I Sem Terra visti da vicino

di Luca Fanelli, Zamorani Editore, 20 euro

di Redazione

Un libro che racconta la vita di 30 persone che risiedono in un insediamento rurale brasiliano organizzato dal Mst, il Movimento dei Sem Terra. Luca Fanelli, l?autore di La scelta della terra, ha vissuto con loro, li ha intervistati e ne è uscita una ricerca assai dettagliata su uno dei movimenti contadini più interessanti a livello mondiale. La domanda che fa da sfondo ai temi affrontati (esodo rurale, fine del mondo contadino, il mutamento del ruolo delle aree rurali) è una sola: è possibile un equilibrio tra città e campagna differente da quello affermatosi nei Paesi più industrializzati? Da leggere.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.