Cultura
Acli: appello ai ministri, più pace nella Cig
«La crisi di questi tempi non deve farci retrocedere sulla strada verso un'Europa unita e solidale», scrive Bobba
In vista della riunione dei Ministri degli Esteri che si terrà venerdì e sabato prossimi a Napoli, il Presidente delle ACLI Luigi Bobba, insieme ad altri esponenti dell?area cattolica, lancia un appello alla CIG , per modificare la bozza del testo del Trattato di Costituzione europea e rendere più esplicito l?impegno per la pace, la libertà, la democrazia e la solidarietà, sia dentro che fuori i confini dell?Unione.
?La crisi istituzionale apertasi in questi giorni a livello europeo in seguito alla decisione dell?Ecofin ? afferma Bobba ? non deve farci retrocedere nella strada che stiamo faticosamente percorrendo verso un?Europa unita e solidale. Tutti abbiamo l?obbligo, oggi più che mai, di lavorare in questa direzione.?.
Punti qualificanti dell?appello: il riconoscimento nel preambolo delle radici cristiane; l?introduzione del ripudio della guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti internazionali e della pace come diritto fondamentale delle persone e dei popoli, per l?ampliamento dei Grandi orientamenti di politica economica (GOPE) includendovi anche obiettivi per l?occupazione, l?inclusione sociale e la tutela ambientale; l?autonomia delle organizzazioni della società civile un riconoscimento più esplicito del principio di sussidiarietà, soprattutto orizzontale, con una piena valorizzazione dei corpi sociali intermedi, a cominciare dalla famiglia fondata sul matrimonio e cellula base della società.
?Il richiamo ai valori fondanti della nostra cultura, – continua Bobba- ad un?Europa solidale ed inclusiva, forza di pace e leader dei processi di globalizzazione responsabile può contribuire a definire l?identità europea ed il ruolo dell?Europa nel mondo. Dobbiamo dare il nostro contributo perché l?Unione degli Stati sia soprattutto una comunione di popoli e di cittadini?
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it