Formazione
Il gruppo Hera presenta il bilancio di sostenibilit
E' una delle prime multitutiliy italiane a redigere questo documento
Il gruppo Hera presenta il Bilancio di sostenibilità 2002. Con questo strumento il Gruppo intende verificare la propria capacità di tradurre i propri principali valori di riferimento, l?ambiente e la persona, in attività e risultati che posseggano elevati livelli di compatibilità ambientale e che dimostrino la capacità di capire e soddisfare esigenze di clienti, dipendenti e di tutti gli altri portatori di interesse. Il Gruppo Hera nasce il 1 novembre 2002 ed è il frutto di un?importante operazione di aggregazione di aziende che si occupano di servizi pubblici. Le società confluite in Hera sono Amf (Faenza), Ami (Imola), Amia (Rimini), Amir (Rimini), Area (Ravenna), Asc (Cesenatico), Geat (Riccione), Seabo (Bologna), Sis (S.Giovanni in Marignano), Taularia (Imola), Team (Lugo) e Unica (Forlì-Cesena). Il Gruppo, quotato in Borsa dal 26 giugno scorso, opera con oltre 4.000 dipendenti in Emilia Romagna in un bacino di utenza di circa 2 milioni di persone che comprende le province di Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena ed effettua la gestione dei servizi energetici, ambientali e del ciclo idrico integrato. Il bilancio semestrale 2003 ha evidenziato una Valore della produzione di Gruppo pari a 659,4 milioni (+12,8%), un Margine Operativo Lordo pari a 122,1 milioni (+39,2%), un Risultato Operativo di 58,1 milioni (+73,8%) ed un utile ante imposte di 45,3 milioni (+30,7%).
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it