Formazione
Molise: dalla Regione fondi ai comuni terremotati
Il commissario straordinario Iorio ha stanziato 415mila euro a 7 comuni per finanziare le indagini geognostiche
di Redazione
Il presidente della Regione Molise, Michele Iorio, Commissario delegato per la gestione della fase post sisma, ha firmato nella giornata di ieri 11 decreti che destinano un totale di 415 mila euro ai comuni interessati dal terremoto del 31 ottobre 2002. Nello specifico il provvedimento Commissariale prevede lo stanziamento di: 165 mila euro, in favore dei comuni di Bonefro (25.000,00), Busso (15.000,00), Guardialfiera (25.000,00), Montagano (25.000,00), Petrella Tifernina (25.000,00), Salcito (25.000,00) e San Giovanni in Galdo (15.000,00) per l’esecuzione di indagini geognostiche relativa a situazioni di dissesto idrogeologico particolarmente rilevanti attivatisi o aggravatisi a seguito dell’evento sismico; 100 mila euro da destinare alla riparazione con miglioramento sismico dell’edificio sede della ”scuola Materna di Lupara; 150 mila euro da destinare all’abbattimento e ricostruzione dell’edificio scolastico sede della scuola Elementare di Castellone di Boiano.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.