Leggi

Istruzione: in arrivo fondi per l’edilizia scolastica

Il decreto ministeriale 30 ottobre 2003 attua le disposizioni contenute nelle leggi finanziarie per gli anni 2002 e 2003

di Benedetta Verrini

Dopo le polemiche sugli edifici scolastici, che in alcuni casi risultano fatiscenti e privi di standard di sicurezza, arrivano fondi dal governo.
Si tratta del decreto ministeriale 30 ottobre 2003, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’11 novembre 2003, che prevede uno stanziamento da destinare all’edilizia scolastica. Questo provvedimento attua le disposizioni contenute nelle leggi finanziarie per gli anni 2002 e 2003 che hanno previsto fondi per il piano generale di interventi nel triennio 2003-2005. Lo sviluppo e l’ammodernamento degli edifici scolastici rientra nel quadro normativo della legge n.23/96.
In particolare, consente agli enti di accendere mutui presso la Cassa depositi e prestiti con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato.

www.governo.it/governoinforma/dossier/edilizia_scuole/index.html

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.