Non profit

FSE 2003: Bersani, la non violenza nel DNA del movimento

Marco Bersani (ATTAC Italia) risponde alle perplessità di queste settimane sulla partecipazione al Forum sociale europeo e lancia un invito

di Riccardo Bagnato

PARIGI – “Ho letto quanto scrive Luigi Bobba su VITA, il suo editoriale, e le motivazioni per cui non ha voluto partecipare al Forum di Parigi” ci confessa Marco Bersani. “Non vorrei essere frainteso, ma io credo che la questione violenza e non violenza sia spesso presa in considerazione, da tutte le aree del movimento, in termini troppo astratti. Che il movimento abbia scelto la non violenza è evidente, è inscritto nel suo DNA, e differisce in questo, ma non solo in questo, da tutti i movimenti che lo hanno preceduto”.

“C’e’ un problema invece più reale, sul quale è necessario confrontarci seriamente” continua Bersani “ed è quello di capire come mettere insieme i contenuti con le pratiche. Qui, certo, all’interno del movimento ci sono delle posizioni diverse, ma quando ci si è confrontati sulle pratiche concrete tutti insieme si sono trovate delle soluzioni; quando viceversa si è fatto di testa propria, allora si sono radicalizzati certi comportamenti”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it