Non profit
Fisco: tutte le agevolazioni per i disabili in una guida delle Entrate
La pubblicazione riassume le modalità con cui possono essere fruite detrazioni, deduzioni ed aliquota agevolata.
E’ disponibile online la nuova Guida alle agevolazioni per i disabili messa a punto dall?Agenzia delle Entrate. La pubblicazione (32 pagine) riassume le principali modalità e i limiti con cui possono essere fruite le detrazioni, le deduzioni e l?aliquota Iva agevolata. Ecco alcune delle agevolazioni fiscali previste: detrazione dall?Irpef pari a 774,69 euro per ogni figlio portatore di handicap indipendentemente dal reddito familiare; detrazione dall?Irpef del 19% della spesa sostenuta per l?acquisto di auto (oltre a sussidi tecnici e informatici e mezzi di ausilio), con Iva agevolata al 4% ed esenzione dall?imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà e dal bollo auto. A queste si aggiungono poi la possibilità di dedurre dal reddito complessivo l?intero importo delle spese mediche generiche e di assistenza specifica e gli oneri contributivi (fino a un massimo di 1.549,37 euro) versati per gli addetti ai servizi domestici e all?assistenza personale o familiare. Infine, la proroga per il 2003 della detrazione d?imposta (36%) per le spese sostenute per l?abbattimento delle barriere architettoniche.
Info:
Governo Italiano
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it