Welfare
Droga: appaltone governativo per campagna
Le domande scomode della Fict. Perché tanta fretta?
di Redazione
Con la procedura accelerata, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l?informazione e l?editoria, ha indetto una gara di appalto per una campagna di informazione, prevenzione ed educazione sull?uso di sostanze stupefacenti e psicotrope.
L?importo stimato dell?appalto è di 3 milioni di euro.
Il bando è stato pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il 20 ottobre e scade il 28 ottobre 2003.
Don Egidio Smacchia, Presidente della FICT, Federazione Italiana Comunità Terapeutiche, rivolge alla Presidenza del Consiglio dei Ministri due domande e formula una proposta:
Prima domanda: perché il governo non ha presentato pubblicamente una valutazione, come aveva promesso, sulla prima fase della campagna gestita da San Patrignano?
Seconda domanda: perché il Governo ha adottato una procedura d?urgenza che riduce a soli sette giorni la possibilità di presentare un progetto di 3 milioni di euro?
Una settimana vieta la presentazione per ragioni tecniche.
Perché tanta fretta?
E? completamente disinteressata questa fretta?
Proposta: allo scopo di consentire la partecipazione reale di più Enti alla gara d?appalto, si propone di allungare i tempi di presentazione dei progetti di almeno un mese.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.