Mondo
Eliot Spitzer “Personaggio dell’anno”
A incoronare il procuratore americano, fustigatore del malcostume finanziario, è stato la rivista Financial News
Che avesse un grande consenso, non solo tra gli americani è cosa nota da tempo. Ma che addirittura si arrivasse a parlare di Spitzer-mania in pochi potevano immaginarlo. E invece? Invece le cose stanno porprio così. Proprio all’inizio della settimana il magistrato americano ha ritirato il prestigioso premio ‘Personaggio dell’Anno’, recapitatogli addirittura da Oltreoceano. A incoronarlo, come figura simbolo del 2003, non e’ stata l’America, ma la Gran Bretagna le cui aziende di intermediazione finanziaria, chiamate a votare dalla rivista Financial News, lo hanno eletto a loro beniamino. Un titolo guadagnato grazie alle battaglie condotte negli ultimi mesi contro il malcostume della Corporate America, affrontata a colpi di indagini e atti di citazione. Dall’estate del 2002, Spitzer ha costretto le principali banche d’affari degli Stati Uniti a siglare una transazione da 1,4 miliardi di dollari in materia di conflitti di interesse; ha fatto cadere in ginocchio (e radiare dall’albo) analisti di grido (come Jack Grubman di Salomon Smith Barney); ha bloccato le attivita’ irregolari compiute da societa’ credute inattaccabili e da manager perennemente sulle prime pagine dei rotocalchi e, adesso, si e’ lanciato all’attacco delle irregolarita’ compiute dai fondi di investimento e degli hedge fund. Palmares di tutto rispetto ma che non dovrebbe fermare la corsa del procuratore di New York, il quale – negli scorsi mesi – aveva annunciato come la ”crociata” contro gli scandali non tocchera’ solo le aziende ma anche i singoli, ai quali ”verra’ fatto pagare il prezzo” delle loro azioni e come l’attivita’ della magistratura punti – oltre a riottenere il danaro sottratto agli investitori – a ricreare un clima di regolarita’ e di rispetto. Spitzer – cosi’ riporta il Wall Street Journal – non e’ volato a Londra a ritirare il suo premio ma, troppo impegnato nella Grande Mela, si e’ collegato solo in video.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.