Volontariato
Disabili: Lazio, fondazione regionale per ‘dopo di noi’
La Regione ha incaricato un gruppo di esperti per dar vita a unorganizzazione che si occupi dei disabili gravi senza famiglia
Una fondazione per assistere i disabili gravi privi di famigliari per gestire il “dopo di noi” e costituire un fondo destinato al finanziamento di progetti specifici. Questi gli obiettivi che hanno indotto la Giunta regionale del Lazio a istituire un gruppo di lavoro che, entro 3 mesi, dovrà delineare gli elementi costitutivi della fondazione. “Ci siamo orientati? ha spiegato l’assessore alla Famiglia e ai servizi sociali, Anna Teresa Formisano, ?verso una fondazione cosiddetta “di partecipazione” che, a differenza delle altre fondazioni, costituisce un modello più flessibile con una struttura e un patrimonio
?aperto? al quale possono aderire soggetti pubblici e privati”. La fondazione si candida a diventare un punto di riferimento per i soggetti pubblici e una garanzia per quelli privati, già attivi nell’ambito dell’assistenza ai disabili.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.