Sostenibilità
Ecoconsumatori in Usa: un mercato da 230 miliardi di dollari
Acquistano il caffè equo e solidale, investono in fondi etici, viaggiano da turisti responsabili
Negli Stati Uniti il mercato dei potenziali acquirenti di prodotti ecocompatibili e solidali vale circa 230 miliardi dollari: lo sostiene la società di ricerca americana Natural Business Communications. Ma i consulenti di marketing avvertono: i sondaggi non rispecchiano i comportamenti reali, la gente vorrebbe mangiare farro biologico, ma poi ha fretta e compra l?hot dog. Ancora più scettici i gruppi ambientalisti: l?unica via d?uscita dalla devastazione del pianeta è consumare meno, il consumo verde è una nicchia per ?dinkies?, acronimo di ?double income, no kids? ( doppio reddito, niente figli), che in Usa indica le giovani coppie in carriera che acquistano prodotti etici per mettere a tacere i sensi di colpa.
Insomma, l?ecoconsumo va incentivato o no? Secondo le Nazioni Unite, è inutile far sentire in colpa i cittadini occidentali accusandoli di consumismo sfrenato. Bisogna invece mettere in luce gli aspetti positivi di uno stile di vita in armonia con la natura: meno stress, rapporti affettivi più ricchi. Consumare verde deve diventare ?trendy?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.