Leggi

Welfare: i non autosufficienti? Si arrangino

dichiarazione di Maria Guidotti presidente nazionale dell'Auser risorsAnziani

di Redazione

L’anno è dedicato ai disabili, ma sembra allontanarsi sempre di più dall?orizzonte la possibilità di una rapida approvazione della legge sulla non autosufficienza. Una situazione inaccettabile per un paese civile.

Secondo la presidente dell’Auser Maria Guidotti “Il parere contrario del Ministero dell?’Economia sul testo unificato – già licenziato dalla commissione parlamentare con un parere favorevole di tutto lo schieramento politico – se confermato, provocherebbe una assurda battuta d’arresto. Un atteggiamento gravissimo, da irresponsabili e fortemente contraddittorio, visto quanto era stato pubblicamente dichiarato dai Ministri Maroni e Sirchia, non più tardi di questa estate.”

I bisogni e le aspettative di quasi 3 milioni di cittadini non autosufficienti, sembrano non contare nulla. L’Auser, che aveva già espresso un giudizio positivo al testo licenziato dalla Commissione parlamentare, esprime una forte preoccupazione per lo scenario che si sta profilando e non intende rimanere inerte al verificarsi di questa assurda situazione.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.