Volontariato
Cresce la Mucca solidale
Raccolti 35mila euro a favore dellagricoltura nella Repubblica democratica del Congo.
di Redazione
Vengono presentati a Roma il 7 ottobre i risultati e i progetti di sviluppo futuro per la campagna Mucca solidale, promossa da Elopak, leader europeo nel confezionamento del latte, e da 14 Centrali del latte. Nei supermercati sono stati già venduti oltre 47 milioni di cartoni raffiguranti la mucca sorridente simbolo dell?iniziativa, che sensibilizza i consumatori sul gravissimo problema della malnutrizione nel continente africano. La campagna finanzia un progetto di sviluppo agropastorale gestito da Coopi nel Sud Kivu, nella Repubblica democratica del Congo. I fondi raccolti finora, circa 35mila euro, consentiranno agli allevatori del Sud Kivu di acquistare nuovi capi di bestiame, aumentando così la produzione di latte. “Ci auguriamo che questo sia solo l?inizio”, dichiara Arne Mohn, direttore generale di Elopak Italia. “Sarebbe bello riuscire a coinvolgere tutta la filiera del latte italiano in un impegno di solidarietà che continua nel tempo”.
Non ci sono solo le risorse finanziarie. Gli agricoltori italiani sono già pronti a mettere il loro know how in campo zootecnico a disposizione del progetto. “Gli allevatori possono dare un contributo importante, inviando sul posto tecnici specializzati, formando in Italia personale locale e attivando uno scambio di informazioni continuo”, spiega il vicepresidente di Coldiretti, Nino Andena (che presiede anche l?Associazione italiana allevatori). “Il trasferimento di know how è fondamentale per consolidare nel tempo i benefici della cooperazione”.
Info:
Mucca Solidale
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.