Welfare

Catania: da covo della Mafia a sede dell’Agesci

Succede a Gravina, nel catanese. Il sindaco: "Una vittoria che ci appaga e ci spinge ad incentivare le attivita' di volontariato''

di Redazione

Diventera’ sede dell’associazione guide e scout cattolici un immobile del comune di Gravina, in provincia di Catania, che era stato confiscato alle cosche mafiose. L°edificio, era stato sequestrato nel 1999 e affidato al Comune, che lo concesso in comodato d’uso all’Agesci. La sede scout, che domani sara’ inaugurata ufficialmente dal sindaco Gaetano Bonfiglio, ospitera’ una biblioteca e un centro studi per ricerche sulle realta’ giovanili nel territorio. ”E’ una piccola vittoria -ha commentato il sindaco Bonfiglio- sapere che un bene adoperato dalla criminalita’ organizzata sara’ utilizzato per la crescita civile della nostra citta’. Ci appaga e ci spinge ad incentivare le attivita’ di volontariato”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.