Cultura

Anpas: chiuso il 4° meeting

A caglieari si è parlato di rapporti tra Volontariato ed Enti Locali nella Protezione Civile, Servizio Civile Nazionale e diritto all'assistenza

di Redazione

Un affollato e colorato corteo che ha sfilato lungo le vie di Cagliari da Molo Ichnusa a Piazza Costituzione ha concluso ieri il 4* Meeting della
Solidarieta’ A.N.P.As. – Associazione Nazionale Pubbliche
Assistenze che si e’ svolto da giovedi’ 25 negli spazi della
Fiera Internazionale di Cagliari.

Sin dalla prima edizione il Meeting nazionale e’ stato
occasione di incontro e confronto tra le pubbliche assistenze
aderenti all’ A.N.P.As. , le altre organizzazioni di
volontariato, il terzo settore e le istituzioni sui temi che
stanno piu’ a cuore ai volontari.

Quest’anno sono stati affrontati i temi relativi a:
Rapporto tra Volontariato ed Enti Locali nella Protezione
Civile; Servizio Civile Nazionale; Diritto all’assistenza per
tutti i cittadini e per ciascuno di essi sono state gettate
le basi per la futura operativita’.

”Con oltre 1.000 volontari provenienti da tutta Italia in
rappresentanza 100.00 che operano su tutto il territorio
nazionale che hanno sfilato oggi – ha affermato nel discorso
conclusivo il presidente nazionale Luigi Bulleri – piu’ di 50
ambulanze per un totale di oltre 100 mezzi, questa
manifestazione conclusiva e’ stata, come d’altronde tutto il
Meeting sardo, la piu’ partecipata. Ancor piu’ a malincuore,
quindi, dobbiamo evidenziare come questa manifestazione sia
anche stata l’unica alla quale non hanno preso parte le
autorita’ locali”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.