Famiglia
Terrorismo: la Jemaah prepara nuovi attentati
Questa la conclusione del rapporto messo a punto dall'organizzazione con sede a Bruxelles 'International Crisis Group'
di Paolo Manzo
La Jemaah Islamyah, considerata responsabile – tre gli altri – dell’attentato che il 12 ottobre scorso ha fatto 202 morti a Bali, resta ”attiva e pericolosa” e starebbe preparando nuovi attacchi, malgrado l’arresto di Hambali, presunta ”mente” del gruppo. Questa la conclusione del rapporto messo a punto dall’organizzazione con sede a Bruxelles ‘International Crisis Group’, secondo cui la Jemaah sarebbe ancora composto da migliaia di militanti in Indonesia. Si tratta di un gruppo piu’ importante di quanto si ritenesse finora, si legge ancora nel rapporto, che sottolinea anche la forte capacita’ del movimento di rinnovare i propri vertici. Quanto ai rapporti con Al Qaeda, esistono: la Jemaah comunica con la rete che fa capo a Osama Bin Laden ed avrebbe ricevuto fondi da Al Qaeda. Ma la maggior parte delle decisioni operative vengono prese a livello locale. Proprio oggi Abu Bakar Bashir, considerato il leader spirituale della Jemaah, e’ intervenuto al processo che lo vede sul banco degli imputati a Giacarta, ed ha accusato la Cia di aver orchestrato l’attentato di Bali per screditare l’Islam.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.