Politica

Veneto, aiuti a chi assume invalidi

Regione Veneto. Deliberazione della Commissione regionale per l’impiego, relativa alle assunzioni obbligatorie. Allargamento delle categorie.

di Redazione

La Commissione regionale per l?impiego (Cri) ha introdotto per i datori di lavoro privati con più di dieci dipendenti che intendano fare assunzioni, la possibilità di allargare la scelta delle categorie a cui ricorrere per far fronte all?obbligo di riservare una quota del 12 per cento a disoccupati lavoratori in lista di mobilità (secondo quanto stabilito dall?art. 25 della legge 223/1991).
Rientreranno nella quota di riserva le seguenti categorie: a) portatori di handicap, con requisito di invalidità; b) tossicodipendenti e alcolizzati in terapia di recupero, ex tossicodipendenti ed ex alcolisti con certificazione di idoneità lavorativa; c) persone in cura psichiatrica in possesso di certificazione di idoneità lavorativa; d) detenuti sottoposti a misure alternative o in semilibertà ed ex detenuti disoccupati da 24 mesi; e) minorenni soggetti alle autorità giudiziarie; f) minori e adulti in situazione accertata di disagio familiare.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.