Leggi
Lavoro: sì del Senato al decreto Biagi
Domani il decreto avra' il via libera definitivo anche dal Consiglio dei ministri
di Paolo Manzo
La Commissione Lavoro del Senato ha dato il via libera al decreto attuativo della legge Biagi in tema di mercato del lavoro. Domani il decreto avra’ il via libera definitivo anche dal Consiglio dei ministri. Lo ha riferito il presidente della Commissione, il senatore Tomaso Zanoletti (Udc), che ha espresso soddisfazione per la fine dell’iter dell’importante provvedimento.
”Dopo un lavoro serrato -ha detto Zanoletti- che ha visto il coinvolgimento dell’opposizione e una buona disponibilita’ della maggioranza e del governo ad accogliere i suggerimenti, credo che abbiamo licenziato un buon testo, formulando un parere che sicuramente permettera’ al governo di varare un decreto molto positivo”. Zanoletti si e’ detto anche soddisfatto che il decreto sara’ varato domani dal Cdm, questo consentira’ ”che finalmente -ha spiegato- la riforma possa mettersi in moto”. Nel testo del provvedimento, 36 articoli in tutto sono contenute diverse norme: dall’attuazione della riforma del collocamento alle nuove tipologie di lavoro, al part-time. ”La legge e’ importante -ha concluso Zanoletti- e permettera’ ai giovani e ai lavoratori di inserirsi meglio di prima nel mondo del lavoro. L’economia e’ infatti cambiata ed e’ cambiato anche il modo di produrre ed e’ necessario quindi prepararsi a questo adattamento. L’opposizione ha votato contro ma anche formulato delle osservazioni alcune delle quali sono state accolte nel parere formulato per il governo”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.