Ma chi l?ha detto che non esistono più le classi sociali? Esistono eccome, e non solo in Africa, in India e nei Paesi del Sud del mondo, ma anche nella ?vecchia? Europa e nei ?ricchi? States. In Occidente c?è un vasto ceto medio cui si contrappongono i ?nuovi poveri?, sempre più esclusi e privi anche dell?indispensabile. Per rendersi conto che gerarchie e caste non accennano a scomparire è sufficiente sfogliare la guida scritta da Jeremy Seabrook, brillante firma di The Guardian e del New Internationalist, che da anni si occupa di sviluppo sostenibile e di lavoro minorile. Utile per chi vuole capire come le classi continuino a permeare le società moderne.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.