Leggi
Oltre 154 milioni di euro per gli studenti meno abbienti
E' la cifra stanziata in un decreto del ministero dell'Istruzione con il riparto alle regioni per dare borse di studio ai ragazzi nella scuola dell'obbligo e superiore
Assegnata dal ministero dell’Istruzione la somma di 154.937.070 euro (pari a 300 miliardi delle vecchie lire) alle regioni per le borse di studio nelle scuole statali e paritarie.
Tale stanziamento consentirà alle Amministrazioni locali, per l’anno scolastico 2003/2004, di assegnare agli alunni meno abbienti delle scuole statali e paritarie (che sono oltre un milione e trecentomila in tutta Italia), borse di studio per la frequenza scolastica. Il beneficio potrà essere fruito anche tramite una corrispondente detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi relativa
all’anno di riferimento. Il decreto ministeriale è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 giugno 2003. Il provvedimento è corredato da un allegato con il dettaglio della ripartizione tra le Regioni: a ricevere la maggior quota di fondi la Campania, seguita a ruota dalla Sicilia.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/borse_studio/index.html
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.