Famiglia
Ciampi a fianco dei piccoli comuni
Il Presidente al convegno dell'Anci: "compito di istituzioni e privati proteggere le tipicità locali"
”Istituzioni, mondo economico e finanziario, associazioni e cittadini devono condividere le responsabilita’ per il recupero dei piccoli comuni; occorrono iniziative concrete per favorire il loro ripopolamento e per promuovere, attraverso la costituzione di consorzi tra diversi comuni, lo sviluppo di colture agricole e di produzioni artigianali che tutelino le tipicita’ locali. Queste misure, insieme alla gestione comune dei servizi, sono indispensabili per salvaguardare quel presidio di civilta’ e di valori morali e intellettuali di cui essi sono custodi”.
E’ questo il messaggio inviato dal presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, al Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, Leonardo Dominici, in occasione della III Conferenza Nazionale dei Piccoli Comuni, promossa dall’Anci.
Un’iniziativa che ”rinnova le ragioni dell’impegno per valorizzare il patrimonio prezioso rappresentato dagli oltre seimila piccoli Comuni italiani”, afferma ancora Ciampi, secondo il quale ”con le loro antiche radici storiche e culturali, i comuni sono i luoghi naturali dell’aggregazione civile, nei quali si formano e si sviluppano il sentimento di identita’ e la coscienza democratica dei diritti e dei doveri dei cittadini. Possono diventare una risorsa vitale per lo sviluppo economico sostenibile e per la coesione sociale dell’intera nazione”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.