Formazione
Dalla Tunisia per ristrutturare le case di Milano
I 19 lavoratori extracomunitari sono muratori, idraulici e elettricisti inseriti in un progetto ad hoc ideato dalla regione Lombardia
Dalla Tunisia sono in arrivo a Milano 19 cittadini extracomunitari muratori, idraulici ed elettricisti- per un addestramento formativo di sei mesi nell’ambito del ”progetto Tunisia”, un programma ideato e gestito dall’agenzia regionale per il lavoro della regione Lombardia. Il progetto prevede l’inserimento di 170 tunisini in aziende che ristrutturano le case dell’Aler (azienda lombarda per l’edilizia residenziale) di Milano.
L’assessorato alla famiglia e solidarieta’ sociale ha sostenuto l’operazione mettendo a disposizione le risorse per l’accoglienza, l’integrazione e la mediazione sociale. L’aggiornamento dei muratori e’ a cura della scuola edile Esem, mentre quella per gli idraulici e gli elettricisti e’ a cura della scuola professionale Mazzini.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.