Cultura

Indagine europea sul lavoro nero

Il lavoro nero non è una piaga solo italiana: coinvolge tra i 10 e i 28 milioni di persone in tutta Europa

di Redazione

Il lavoro nero non è una piaga solo italiana: coinvolge tra i 10 e i 28 milioni di persone in tutta Europa e rappresenta tra il 7 per cento e il 16 per cento del prodotto interno lordo dell?intera Unione europea. È quanto risulta da una indagine realizzata su iniziativa del Commissario europeo responsabile per le Politiche sociali e del lavoro, Padrayg Flynn. Lo studio sottolinea che i settori ad alta intensità di manodopera (cioè agricoltura, costruzioni, commercio al dettaglio, ristorazione e servizi domestici) sono quelli in cui maggiormente si concentra il lavoro nero. Il fenomeno, d?altra parte, riguarda anche i servizi resi all?industria e alle imprese, settori nei quali la concorrenza si gioca in gran parte nel tentativo di ridurre drasticamente il costo del lavoro. Lavorano in nero essenzialmente quattro grandi categorie di persone: la cosiddetta popolazione inattiva (cioè studenti, casalinghe e pensionati), i disoccupati, gli extracomunitari e, soprattutto, le persone che svolgono già un?attività lavorativa regolare. Secondo il rapporto, essendo proprio quest?ultima la categoria più consistente, i dati statistici sul lavoro sommerso non vanno confusi con quelli relativi alla disoccupazione. Per quanto riguarda il tasso di diffusione del fenomeno all?interno dei diversi Stati membri, nella graduatoria stilata dalla Commissione ai primi due posti si assestano la Grecia (29-35 per cento del Pil) e l?Italia (20-26 per cento) seguite poi dal Belgio (12-21 per cento), dalla Spagna (10-23 per cento), dal Regno Unito (7-13 per cento) e dalla Francia (4-14 per cento). I risultati dell?indagine saranno alla base di una prossima comunicazione sull?economia sommersa con la quale la Commissione europea cercherà di mettere a fuoco, Paese per Paese, le cause e le implicazioni sociali del fenomeno, nonché le possibili iniziative per cercare di fronteggiarlo.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.