La cinematografia iraniana è apprezzata da un numero crescente di spettatori ed è lodata dalla critica. Chi non ricorda Il sapore della ciliegia di Kiarostami, Palma d?Oro a Cannes, o Il cerchio di Panahi, Leone d?Oro a Venezia? Fulvio Capezzuoli, ne Il sapore della bellezza, propone un viaggio inedito nella filmografia di quell?affascinante Paese che si chiama Iran. Un inedito, che sconfessa chi s?ostina a considerare quello iraniano un cinema ?difficile?. Un libro fresco che apre una finestra su un Paese al centro dell?attenzione,purtroppo, per altri motivi. Da leggere.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.