Cultura

Biologico in Italia: un bilancio aggiornato

I dati sono stati resi noti durante la fiera Sana di Roma

di Ida Cappiello

In occasione del SanaRoma, conclusa il 7 aprile, la Fiao, Federazione italiana di agricoltura organica, ha presentato i risultati delle attività di controllo svolte dagli organismi associati nel corso del 2002. Il numero degli operatori è diminuito di circa il 5%, mentre è cresciuta dell’11% la superficie coltivata. Una proiezione su tutto il settore porterebbe ad una superficie totale (biologica ed in conversione) di circa 1,3 milioni di ettari. Le verifiche ispettive sono state 39.657. I campioni analizzati sono stati oltre 4.900, con 313 esiti positivi (6,3%). Gran parte delle analisi (4315) hanno riguardato la presenza di fitofarmaci.
L’appuntamento, dopo Roma, è per il XV Sana di Bologna, dall’11 al 14 settembre 2003. (081)

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.