Formazione

Immigrazione, il rapporto Caritas sull’integrazione

In Italia gli stranieri sono un milione e 600mila, la metà donne. Il 90% dei permessi di soggiorno ha carattere stabile

di Redazione

In Italia si sta assistendo ad un vero e proprio processo di radicamento in profondita degli immigrati, tanto da rendere urgente l’attuazione di politiche organiche d’integrazione: e’ questo cio’ che emerge dal ”secondo rapporto sugli indici di inserimento degli immigrati in Italia”, commissionato dalla Cnel e curato dall’equipe del Dossier statistico sugli immigrati Caritas/Migrantes.

Il rapporto, alla sua seconda edizione, sulla base di un analisi condotta utilizzando 73 indicatori organizzati in cinque griglie tematiche, consistenza, stabilita’, policentrismo etnico-culturale, inserimento sociale e lavorativo, fotografa l’ inserimento degli immigrati regione per regione, ”con l’intento -spiega il responsabile del ‘Dossier statistico immigrazione’ della Caritas Franco Pittau- di misurare l’integrazione reale dell’immigrato in Italia”.

Le principali tendenze che emergono dalla ricerca mostrano una costate stabilizzazione del fenomeno immigrazione a livello nazionale: la presenza degli stranieri in Italia, attualmente stimata intorno ad 1.600.000 secondo la Caritas. Raddoppia ogni dieci anni e si radica sempre piu’ in profondita’

Ecco i dati piu’ significativi sotto il profilo del radicamento degli immigrati: il 90% dei permessi di soggiorno sono per lavoro o per famiglia, quindi a carattere stabile, il 54% degli immigrati soggiorna in Italia da almeno 5 anni, le donne sono ormai quasi la meta’ degli immigrati e i coniugati hanno superato il numero di celibi e nubili. Inoltre aumenta l’importanza finanziaria degli immigrati: crescono le iniziative imprenditoriali, l’affitto o l’acquisto di case da parte degli immigrati.

”Si tratta di un rapporto molto importante e significativo -ha commentato Giorgio Alessandrini, presidente vicario dell’Organismo nazionale di coordinamneto delle politiche di integrazione degli stranieri- che mette a fuoco il problema dell’inserimento sociale dell’immigrato in merito a sanita’, istruzione, abitazione e lavoro.

Pertanto -ha ribadito Alessandrini- ora che l’immigrazione si sta affermando sempre piu’ come fenomeno sociale vero e proprio da incanalare nella struttura sociale italiana, la vera scommessa e’ il passaggio dalle politiche solidaristiche a una politica organica d’integrazione nel territorio. Protagonisti di questa sfida -sottolinea il presidente- sono le autonomie e le comunita’ locali perche’ solo una politica d’integrazione costruita sui territori e’ la risposta piu’ efficace alla nuova complessita’della coesione sociale per una convivenza civile ordinata”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.