Volontariato
Sanità: pioggia di medaglie d’oro da Ciampi al non profit
Onorificenze al merito della sanità pubblica conferite a Carlo Urbani, il medico di Msf caduto vittima della Sars, e poi a fondazione S. Raffaele, Lega Tumori, Don Gnocchi...
Il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, in occasione della Giornata mondiale della sanita’, su proposta del ministro della Salute, prof.Girolamo Sirchia, ha conferito le medaglie ”al merito della sanita’ pubblica”. Tra quanti hanno ricevuto il riconoscimento vi e’ anche il virologo Carlo Urbani. Lo rende noto un comunicato della Presidenza della Repubblica.
Hanno ricevuto la medaglia d’ oro, oltre a Urbani, la Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor, la Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, la Lega Nazionale Italiana per la Lotta contro i tumori, la Congregazione suore di carita’ delle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa dette di ‘Maria Bambina’, la Bandiera della Guardia di finanza, la Bandiera dell’ Arma dei carabinieri per l’ attivita’ svolta dal Comando per la sanita’, il Dott.Vittorio Carreri, il Prof.Carlo Castellano, il Prof.Carlo Maria Croce, il Prof.Guido Lucarelli, la Dott.ssa Roberta Maestro, il Prof.Franco Mandelli, il Prof.Gianfranco Mazzuoli, il Dott.Alessandro Nanni Costa (direttore del centro nazionale trapianti), il Prof.Francesco Pagano, il Prof.Franco Pannuti (fondatore dell’associazione nazionale tumori), la Dott.ssa Franca Gabardini in Pellini (presidente di Aned), la Sig.ra Teresa Pelos Mariotto, la Dott.ssa Claudia Pizzi, il Prof.Glauco Torlontano.
Il presidente Ciampi ha poi attribuito le medaglie d’ argento alla Dott.ssa Margherita De Bac, al Dott.Giacomo Galeazzi, al Dott.Maurizio Isita, alla Dott.ssa Manuela Lucchini, al Dott.Francesco Marabotto, al Dott.Giuseppe Marra, alla Dott.ssa Carla Massi, al Dott.Luciano Onder, al Dott.Mario Orfeo, al Dott.Guglielmo Pepe, al Dott.Mario Reggio, a Don Antonio Sciortino, al Dott.Roberto Turno.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.