Famiglia
Ogm: il Tar respinge il ricorso delle aziende
I giudici hanno dato ragione al ministero delle Politiche Agricole e riconfermato la validità della circolare che impone il controllo delle sementi
?La sentenza del Tar del Lazio conferma la validità dell?operato del ministero a tutela della libertà di scelta di produttori e consumatori?. Così il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Gianni Alemanno, ha commentato la sentenza del Tar del Lazio che respinge la richiesta di annullamento, previa sospensione, della circolare ministeriale del 13 dicembre 2002, che ha fissato per la campagna di semina 2003 le modalità di controllo delle sementi di mais e soia per la presenza di Ogm.
Il Tar del Lazio ieri ha infatti respinto il ricorso di quattro società produttrici di sementi che avevano chiesto l’annullamento della circolare (la normativa impone l’etichettatura sulla presenza di Ogm).
?In assenza di direttrici dell?Unione Europea sulla presenza di Ogm nelle sementi ? ha dichiarato il ministro – la circolare ministeriale è l?unico provvedimento serio e giuridicamente fondato che può evitare una contaminazione incontrollata di Ogm del territorio e delle coltivazioni?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.