Cultura
Papa: anche sacrifici personali per costruire la pace
L'urgenza del momento rimarcato oggi da Giovanni Paolo II ricevendo in Vaticano gli organizzatori della Marcia della penitenza
E’ urgente costruire la pace, anche a costo di personali sacrifici. Il Papa lo ha rimarcato oggi ricevendo in Vaticano gli organizzatori della ”Marcia della penitenza” organizzata per i giovani in Calabria dall’Ordine dei Minimi. Tale manifestazione ”si svolge quest’anno in un periodo segnato da non poche preoccupazioni e sofferenze, anche a motivo della guerra in corso”, ha detto Giovanni Paolo II. La Marcia e’ dunque ”un’occasione quanto mai opportuna per invitare a riflettere e a implorare per l’umanita’ il fondamentale dono della pace”, con una ”ideale continuita”’ con la Giornata di preghiera e digiuno chiesta dal Papa lo scorso 5 marzo, mercoledi’ delle Ceneri.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.